L'eccessiva onerosità nell'esecuzione dei contratti.
Tipo de material:![Texto](/opac-tmpl/lib/famfamfam/BK.png)
Tipo de ítem | Biblioteca actual | Signatura | Estado | Fecha de vencimiento | Código de barras |
---|---|---|---|---|---|
Monografías | Biblioteca de la Corte Suprema de Justicia de la Nación (CSJN) | D184 | Disponible | D184 |
Notas al pie de página.
Profilo storico e giuridico dell'istituto. Presupposizione, condizione, eccessiva onerosità ed errore sui motivi. Eccessiva onerosità dipendente da eventi di portata del sinallagma presupposto dall'art. 1467 cod. civ. Sopravvenienza di eccessiva onerosità riferita alla misura o al tempo dell'evento. Mancato o ritardato adempimento del contratto ed eccessiva onerostà. Concorso dell'attività del debitore nella determinazione della situazione di eccessiva onerosità. Natura, momento e modalità dell'offerta di reductio ad aequitatem. Vendita a rate con riserva della proprietà e risoluzione per eccessiva onerosità. Sopravvenienza di eccessiva onerosità e blocco dei prezzi. Sopravvenienze in materia di locazione di cose: Limiti di applicabilità dellárt. 1467 ai rapporti di locazione vincolati; Eccessiva onerosità dipendente da aumento delle spese occorrenti per l'adempimento della prestazione del locatore; Funzione dell'aumento legale dei canoni come rimedio contro le sopravvenienze di svalutazione monetaria; Eccessiva onerosità non inerente alla prestazione e locatore bisognoso di alloggio.
Donación del Dr. Enrique Petracchi. Indice generale. Indice-sommario. Indice degli autori citati. Indice analitico-alfabetico.