Studi in onore di Mariano D'Amelio.
Tipo de material:
Tipo de ítem | Biblioteca actual | Signatura | Info Vol | Estado | Fecha de vencimiento | Código de barras |
---|---|---|---|---|---|---|
Monografías | Biblioteca de la Corte Suprema de Justicia de la Nación (CSJN) | Q808 | 1 | Disponible | Q808 | |
Monografías | Biblioteca de la Corte Suprema de Justicia de la Nación (CSJN) | Q809 | 2 | Disponible | Q809 | |
Monografías | Biblioteca de la Corte Suprema de Justicia de la Nación (CSJN) | Q810 | 3 | Disponible | Q810 |
Notas al pie de página.
"T. 1) Potestà normativa della Corte di Cassazione nei limiti della potestà interpretativa. Sulla rinunzia dell'assicuratore all'acquisto della nave abbandonata. Gli accordi lateranensi e i loro riflessi in materia penale. Il potere del giudice per l'ammissione della prova nei procedimenti del lavoro. Il giudice tutelare. La ricostituzione dell'unità giurisdizionale e le funzioni della Corte di Cassazione in confronto delle giurisdizioni speciali. Osservazioni sui requisiti e sui caratteri differenziali della pubblica funzione, del pubblico servizio e del servizio di pubblica necessità. Pagamento per causa illecita. Diritti soggettivi disponibili ed indisponibili (i diritti della persona). Litispendenza dinanzi a tribunali di stati diversi indebito. Sulla prevalenza nell'eredità dannosa dei creditori del defunto ai legatari. Preclusione e cosa giudicata nel processo di espropriazione immobiliare. La rappresentaza dell chiese nella legislazione concordataria. Una "vexata quaestio" di diritto processuale civile (la compensazione giudiziale in appello). Contributo alla dottrina delle cauzioni nel diritto privato italiano. La tutela del credito agrario nella giurisprudenza della Corte di Cassazione. Il diverso grado di protezione e difesa degli interessi relativi ai rapporti di lavoro nella legislazione corporativa fascista. Concessione della personalità giuridica ad un ospedale di Sicilia nella prima metà del secolo XIII. Dei rapporte di competenza tra le sezioni civili e le sezioni unite della Corte di Cassazione posteriormente alla sua unificazione. Lineamenti giuridici dello sconto documentario. Sugli effetti della revoca degli atti fraudolenti. Pubblica funzione e diritti di supremazia. Per la dogmatica del nuovo diritto pubblico. Il valore giuridico degli atti dell'autorità ecclesiastica nella sfera patrimoniale, dopo il concordato. Il potere degli arbitri nelle controversie colletive di laboro. Il diritto di famiglia e il diritto di proprietà nella legislazione fascista. La concentrazione processuale in materia di acque pubbliche, usi civici e controversie individuali del lavoro. La concessione della miniera in rapporto al diritto del proprietario del suolo. Dottrina e giurisprudenza prima e dopo la legge 10 luglio 1930 n° 995. T. 2) Alcune specialità nei demanii pugliesi. Le azioni possessorie in materia mineraria. Sull'acquisto per prescrizione della servitù di pubblico passaggio. Lineamenti giuridici dell'obbligazione civile per il pagamento delle ammende. Liquidazioni amministrative in concorso con la liquidazione ordinaria fallimentare. Il nuovo Codice Penale quale fonte di diritto in materia di contratti. Le concessioni delle terre in Libia. Concetto e natura delle società d'economia mista. Autonomia e unificazione giuridica di reati nel sistema del nuovo Codice Penale. In concetto di giurisdizione. Dell'improponibilità assoluta dell'azione giudiziale in confronto della pubblica amministrazione. Dei rapporti tra l'attività di controllo..."
Donación del Dr. Enrique Petracchi. Indice. Obra colectiva. Encuadernado en esta biblioteca.