000 | 01539naa a2200169Ia 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | ART12568 | ||
008 | 221210s1931 xx 000 0 und d | ||
100 |
_aSantoro-Passarelli, Francesco _921387 |
||
245 | 0 | _aTeoria della successione legittima dello Stato | |
500 | _aContenido: Acquisto dei bona vacantia in diritto romano. La successione del comune e della corte regia nel diritto internmedio. La successione dello Stato. Innovazione del legislatore italiano. Confutazione degli argomenti tendenti a dimostrare accolta testualmente del nostro legislatore la dottrina ereditaria. Confuzione della dottrina dell¿acquisto per consolidazione. Confutazione della dottrina dell¿acquisto per occupazione. Confutazione della dottrina dell¿acquisto per succesione ereditaria. Contraddittorietà delle legislazioni che qualificano erede lo Stato. Dottrina dell¿acquisto per funzione sovrana d¿interesse pubblico obbiettivo. Riassunzione nella stessa categoria d¿acquisto della successione dello Stato alle persone giuridiche e alle persone fisiche senza eredi e separazione di questa successione dalla successione ereditaria. Specialità della successione dello Stato, acquirente dell¿universalità ereditaria e non successore universale. Notas al pie de página. | ||
773 |
_015204 _921094 _g. pp. 497-535. _tStudi in onore di Alfredo Ascoli : pubblicati per il XLII anno del suo insegnamento. _w12568 |
||
942 | _cCAP | ||
999 |
_c93600 _d93600 |
||
040 |
_bspa _eaacr |
||
650 | _aVARIOS | ||
983 | _abcsi8b | ||
910 |
_aSantoro-Passarelli, Francesco _921387 |